
A Sud c’è il Centro…… |
Scritto da Riccardo |
Martedì 25 Settembre 2012 07:51 |
...del fumetto italiano! Mi perdoni l’entusiasmo, ma parlo così dopo aver visto EtnaComics. Alla sua seconda edizione, EtnaComics già si colloca ai vertici nazionali del settore, sia per l’organizzazione pressoché perfetta, sia per il parterre degli ospiti internazionali. Tenutasi nel centro fieristico “Le Ciminiere” dal 14 al 16 settembre, la kermesse ha dato spazio al fumetto, ai giochi di ruolo (dal vivo e non) ai videogiochi, al cinema d’animazione ed in più ha dedicato un’area specifica al Giappone, denominata Japan Center. Contrariamente a quanto succede in altre mostre, questa sorta di “multitasking” tematico non è andata a detrimento dello spazio dedicato al fumetto, anzi! EtnaComics ha ospitato grandissime firme del fumetto italiano e non, tra cui citiamo – senza avere pretesa di esaustività: Luigi Siniscalchi, David Lloyd, Lucio Parrillo, Emanuela Lupacchino, Gallieno Ferri e per la Wombat, il nostro Enzo Troiano, accompagnato da Giuseppe Guida e Giacomo Porcelli. Organizzazione ed ospitalità eccellente (fin dalla prenotazione del volo da prendere per raggiungere Catania), saletta VIP alla francese (Angouleme style, giusto per capirci), congruo spazio accordato sia agli editori ed agli autori, sia agli aspiranti artisti che a loro si rivolgevano per ottenere attenzione sia, infine, al pubblico affluito in massa il cui interesse è stato oculatamente suscitato. Trentacinquemila (diecimila in più rispetto all’anno scorso) sono state le presenze e come non si vedevano da anni ormai, lunghissime le file di appassionati che pazientemente aspettavano un disegno autografato dei loro beniamini che, per ricambiare l’affetto e la devozione, in molti casi hanno prolungato il loro tempo dedicato agli autografi. Questa seconda edizione di EtnaComics cui abbiamo avuto l’onore di partecipare dietro caldo invito è stata una proficua conferma di quella precedente e non temiamo smentite affermando che per qualità dell’offerta, completezza ed organizzazione si colloca sicuramente all’altezza – e per certi versi anche in una posizione superiore – di fiere storiche come il ComiCon di Napoli od il Lucca Games & Comics. Cogliamo l’occasione per ringraziare l’organizzazione che è stata verso di noi sempre di una gentilezza e disponibilità squisiti e diamo loro appuntamento al prossimo anno, sicuri di ritrovare una realtà ancora più consolidata.
Aggiungi a Preferiti
Preferiti
Invia Email
Visite: 5531 Trackback(0)Ottieni un TrackBack URL per questo postCommenti (0)Scrivi commento |